Certificazione Qualità ISO 9001
PERCHE’ INVESTIRE NELLA ISO 9001-2008
L’ISO (International Standard Organization) è un sistema di gestione aziendale conforme a norme volontarie internazionali finalizzato a garantire la soddisfazione del cliente, dell’azienda e delle parti interessate, certificato da un organismo terzo.
Da oltre 10 anni lo Studio Meschini si occupa di Qualità per le imprese di tutti i settori a livello nazionale. Le principali norme di riferimento che abbiamo implementato con successo sono:
- ISO 9001/08 (già 9001/00) (Settore manifatturiero e dei servizi)
- ISO 46000 e ISO 13485 (Settore dispositivi medici)
- ISO-TS (Settore automotive)
- AQ-AP (Settore Militare)
Operiamo in tutti i settori con tecnici altamente specializzati per garantire la massima affidabilità. Il titolare dello studio è responsabile di gruppo di audit certificato CEPAS (reg. n. 405) e qualificato FITA – Confindustria (reg. n.183) ed opera con organismi di certificazione di primaria importanza nazionale, sia come auditor che come formatore di auditor.
VANTAGGI PER L’AZIENDA
- Ritorno d’immagine dell’Azienda, soddisfazione dei clienti;
- Processi aziendali più efficienti e relativo risparmio economico;
- Per soddisfare l’obbligo di legge nei casi previsti (ad es. casi delle imprese di costruzione e degli enti di formazione).
I NOSTRI SERVIZI
Il percorso che generalmente attuiamo in azienda fino all’otteni-mento della certificazione del proprio Sistema Qualità è il seguente:
- Analisi preliminare dell’azienda, verifica del livello attuale di qualità presente e delle possibilità di finanziamento a fondo perduto, stesura del programma di lavoro;
- Verifica dell’organizzazione e delle responsabilità, con stesura dell’organigramma aziendale;
- Formazione della Direzione Aziendale, del Responsabile Gestione Qualità e del personale;
- Stesura di Procedure Gestionali, delle Istruzioni Operative a corredo del Sistema Qualità, con relativa modulistica e del relativo Manuale Gestione Qualità da inviare all’Istituto di Certificazione;
- Attività di base per l’applicazione e messa a regime del Sistema e audit interni per verificare avanzamento e corretta applicazione del Sistema, secondo la norma UNI EN ISO 19011;
- Affiancamento nella gestione dei rapporti con l’Istituto Certificatore fino alla certificazione;
- Integrazioni con altri sistemi di gestione quali Ambiente (ISO 14000), Sicurezza (OHSAS 18001), Responsabilità Sociale (SA 8000).